richiesta farmaci continuativi


Dal 1 gennaio 2015 in Campania, come in molte altre regioni, la ricetta , per i farmaci, è stata dematerializzata. In pratica il vostro medico, quando prescrive la ricetta con i farmaci, la invia prima ( on line) al cosiddetto SAC ( Servizio di Accoglienza Centrale) struttura del ministero delle finanze. In pochi secondi il SAC vaglia eventuali errori o limiti e reinvia al computer del vostro medico un numero di ricetta elettronico (NRE) che lo autorizza a prescrivere il farmaco. Dopo tale procedura il vostro medico stampa un promemoria che dovrete portare al farmacista per spedire i farmaci prescritti( attenzione il promemoria è stampato su carta comune , non più la ricetta classica di color rosso). Questa modalità vale per tutti i farmaci tranne che per quelli in distribuzione per conto della ASL (DPC) e per gli stupefacenti ( ancora su ricetta rossa). Dal 1 ottobre 2016 anche per la prescrizione di esami del sangue, per visite specialistiche e per gli esami strumentali il vostro medico di famiglia è obbligato a prescrivere on line e vi rilascerà apposito promemoria cartacea ( come per i farmaci). Restano su ricettario rosso solo le proposte di ricovero.

Ciò premesso, di seguito le regole per la prescrizione dei farmaci continuativi che il Dr Orlando segue nei suoi studi:


Per la prescrizione di farmaci continuativi ( ad esempio , per la pressione, per il diabete, per malattie croniche, ecc) si prega di attenersi a queste brevi regole:

  1. recarsi presso lo studio, aspettare il proprio turno e farsi prescrive dal medico i farmaci di cui si necessita;
  2. telefonare , o recarsi allo studio, lasciando al segretario la lista dei farmaci di cui si ha bisogno. La ricetta sarà disponibile il giorno successivo alla richiesta nello studio presso il quale è stata fatta;
  3. per chi lo desidera, la richiesta può essere fatta anche a mezzo email, inviandola al seguente indirizzo : studiomedicoorlando@gmail.com ; in quesro caso la ricetta sarà disponibile, dopo due giorni lavorativi. Prestare attenzione che, con questa modalità, la ricetta richiesta il venerdì sarà disponibile dal lunedì successivo. Indicare sulla email lo studio presso il quale si intende ritirare la prescrizione; in mancanza di tale indicazione la ricetta sarà disponibile nello studio di Curti.
  4. per le ricette urgenti contattare direttamente il dr Orlando o recarsi di persona nello studio ed aspettare il proprio turno.
  5. premunirsi per tempo, richiedendo i farmaci almeno tre - quattro giorni prima che si esauriscono e , comunque, non prima di sei giorni dalla data di esaurimento del farmaco. Le prescrizioni, pr legge, devono essere inviate in tempo reale al ministero e alla regione, per cui non sarà possibile recuperare o anticipare prescrizioni senza far problemi di sanzioni a carico del medico prescrittore.
IMPORTANTE: quando si viene dimessi da ospedali o cliniche, oppure si torna da visite specialistiche, si prega di contattare il dr Orlando, prima di spedire in farmacia eventuali farmaci prescritti. Infatti, alcuni farmaci devono essere distribuiti attraversso il canale della ASL ( vedi alla voce : "farmaci in distribuzione per conto ASL") oppure possono essere prescritti dopo piani terapeutici particolari o se hanno delle indicazioni specifiche della note AIFA ( vedi alla voce : " note A.I.F.A. - cosa sono ?).  Se tali farmaci vengono spediti in difformità alla disposizioni di cui sopra non potranno essere prescritti sul ricettario del SSN e, pertanto, resteranno a carico dei pazienti.

Si confida in una corretta collaborazione, per evitare spiacevoli discussioni ed equivoci.

Commenti